Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner o scorrendo questa pagina, acconsenti all'uso dei cookie.

Tessuto Kente

Etnie Ashanti e ewe

Tessuto kente, etnia Ashanti, in Africa Occidentale(Ghana centrale): i tessuti vengono lavorati esclusivamente dagli uomini. La vicina popolazione degli Ewe (Ghana orientale) realizza tessuti molto simili al kente degli Ashanti, si differenziano, però, soprattutto perché vengono inserite figure antropomorfe mentre quelli degli Ashanti hanno disegni esclusivamente geometrici. Il regno Ashanti venne fondato nella prima metà del secolo XVIII e si arricchì notevolmente con il commercio dell'oro e degli schiavi con gli europei. Kumasi è la città dove risiede il re. La successione al trono avviene da parte di madre e la regina madre gode di grande prestigio. La religione degli Ashanti comprende molti dèi, il più importante è il dio del cielo Nyame. Il contatto con il mondo soprannaturale si realizza soprattutto attraverso il sacro sgabello d'oro che, secondo la leggenda, ha dato origine al regno. Esso viene esposto in pubblico solamente in rare occasioni senza mai fargli toccare il terreno, viste le sue origini divine.

Risorse online:

Articoli Correlati